Come stabilire la frequenza ideale di pubblicazione su Instagram

Stabilire la giusta frequenza di pubblicazione su Instagram è uno degli aspetti chiave per una strategia di comunicazione efficace. Pubblicare troppo raramente può portare a una perdita di visibilità e interesse, mentre pubblicare troppo spesso rischia di saturare il pubblico, provocando una diminuzione del coinvolgimento. Ma come trovare il giusto equilibrio? (altro…)

Di |2024-11-27T17:31:43+01:002 Dicembre 2024|0 Commenti

LinkedIn marketing: le 10 strategie vincenti

LinkedIn è una piattaforma irrinunciabile per le aziende e i liberi professionisti che desiderano ampliare il proprio network, costruire una presenza digitale solida e generare contatti di qualità. Per emergere bisogna saper sfruttare al meglio tutti gli strumenti a disposizione. Ecco le 10 strategie di LinkedIn marketing che possono fare la differenza. (altro…)

Di |2024-11-15T10:07:56+01:0021 Novembre 2024|0 Commenti

Raccolte collaborative di Instagram: un nuovo modo per condividere post con gli amici

Instagram continua ad arricchire l’esperienza dei suoi utenti introducendo nuove funzionalità che favoriscono la connessione e la condivisione, in linea con l’evoluzione del social media verso un ambiente sempre più interattivo e collaborativo. Una delle ultime novità è l’introduzione delle raccolte collaborative, una funzione che consente agli utenti di creare raccolte di post condivise con amici o gruppi di amici direttamente nei messaggi privati o nelle chat di gruppo. (altro…)

Di |2024-10-07T09:34:51+02:007 Ottobre 2024|0 Commenti

Social network, i consigli per sopravvivere alla saturazione di contenuti

Sono oltre 5 miliardi di persone, in tutto il mondo, che oggi utilizzano i social network, e ciascuno è attivo mediamente su più di sei piattaforme. Secondo il Content Benchmarks Report 2024 di Sprout i brand, lo scorso anno, hanno pubblicato mediamente 10 post al giorno sui propri profili social. Se aggiungiamo quindi il quantitativo enorme di contenuti che vengono proposti nel feed, il risultato diventa un’elevata saturazione dei social media, tanto da diventare ormai impossibile per i consumatori interagire attivamente con tutti i contenuti che vedono.

(altro…)

Di |2024-09-10T11:31:15+02:0012 Settembre 2024|0 Commenti

Post in collaborazione di Instagram: cosa sono e come crearli

I post in collaborazione di Instagram permettono a due o più utenti di co-creare un singolo post che appare su tutti i profili coinvolti, aumentando così l’interazione su Instagram. Questa funzione aumenta la visibilità, facendo apparire lo stesso post nei feed di tutti i collaboratori e unendo Mi piace, commenti e condivisioni, mostrando l’impatto completo del post. Vediamo insieme come crearli e usarli in modo creativo! (altro…)

Di |2024-07-18T19:34:20+02:001 Agosto 2024|0 Commenti

Sfruttare le stories di Instagram in modo efficace

Le stories di Instagram rappresentano uno degli strumenti più rapidi e coinvolgenti offerti dalla piattaforma per condividere contenuti con i follower. Questa funzione è particolarmente utile perché consente interazioni dirette e quasi in tempo reale. Le stories sono molto versatili e possono essere utilizzate per mostrare il dietro le quinte di un’attività, offrire tutorial o dimostrazioni pratiche, condurre sondaggi e quiz per coinvolgere i follower, promuovere offerte lampo e molto altro. (altro…)

Di |2024-07-30T14:41:28+02:0029 Luglio 2024|0 Commenti

Copertura vs impression: quali sono le differenze?

L’analisi dei dati di marketing è fondamentale per le aziende oggi. Una delle questioni più dibattute tra i marketer è la differenza tra copertura e impression sui social media. Cosa significano esattamente questi due concetti e quale si dovrebbe monitorare per primo? Scopriamolo insieme in questo articolo. (altro…)

Di |2024-07-04T13:16:10+02:008 Luglio 2024|0 Commenti

L’influenza dei social media sui partiti italiani

Qual è la posizione dei partiti italiani sui social media? Dopo oltre dieci anni di utilizzo intensivo dei social per connettersi direttamente con gli elettori e influenzare la scena politica, Arcadia, azienda specializzata in studi sui social, ha condotto uno studio per valutare la loro efficacia attuale su queste piattaforme. Lo studio ha esaminato vari parametri, come il numero complessivo di interazioni, i tassi di coinvolgimento sia globali che per post, e l’espansione delle fanbase dei principali partiti politici italiani. (altro…)

Di |2024-07-02T09:26:02+02:0024 Giugno 2024|0 Commenti

Ottimizzare i post su Instagram: i momenti migliori per la pubblicazione

Quando si programmano o si pubblicano post su Instagram, ci sono molti aspetti da considerare, tra cui i momenti migliori per la pubblicazione. È importante evitare di pubblicare i contenuti in momenti di bassa attività dei follower, per non sprecare tempo e risorse. (altro…)

Di |2024-06-10T10:06:25+02:003 Giugno 2024|0 Commenti
Torna in cima