Pinterest è una piattaforma di social media che si distingue per il suo approccio visivo e ispirazionale, rendendola un potente strumento di marketing per le aziende. A differenza di altre piattaforme, Pinterest non è solo uno spazio per condividere contenuti, ma una vera e propria vetrina digitale dove gli utenti cercano idee e prodotti da acquistare. Questo rende la pubblicità su Pinterest particolarmente efficace nel guidare il traffico verso i siti web e nel generare conversioni.

Perché fare pubblicità su Pinterest?

Uno dei principali vantaggi della pubblicità su Pinterest è la predisposizione degli utenti all’acquisto. Gli utenti di Pinterest spesso utilizzano la piattaforma per pianificare eventi, arredare la casa o scoprire nuovi prodotti. Questa intenzione di ricerca rende gli annunci meno invasivi e più utili, aumentando la probabilità di conversione rispetto ad altre piattaforme social.

Inoltre, secondo diverse ricerche di mercato, Pinterest ha un costo per acquisizione inferiore rispetto ad altri social network, con un ritorno sull’investimento spesso più elevato. Questo è dovuto alla natura della piattaforma, che favorisce la scoperta organica e la ricerca attiva di prodotti.

Come configurare gli annunci su Pinterest

Per creare una campagna, è necessario disporre di un account per aziende. L’importo pagato dipende dal budget e dai limiti di spesa impostati per ogni campagna. La configurazione avviene attraverso la sezione gestione annunci su ads.pinterest.com. Al primo accesso, sarà richiesto di selezionare il paese di riferimento, che determinerà anche la valuta dei pagamenti, un’informazione che non potrà essere modificata in seguito.

Come creare una campagna pubblicitaria su Pinterest

Il primo passo per creare una Campagna Pinterest è accedere al proprio account Pinterest Business, che permette di usufruire di funzionalità avanzate come le statistiche, la pubblicità e la creazione di pin sponsorizzati.

Dopo l’accesso, fare clic sull’icona dell’hamburger in alto a sinistra della pagina e selezionare la voce Annunci, quindi cliccare su Crea campagna. Scegliere l’opzione Campagna manuale e premere Inizia.

A questo punto, è fondamentale definire l’obiettivo della campagna, che può essere aumentare la notorietà del brand, generare traffico verso il sito web o incrementare le vendite. Scegliere con attenzione l’obiettivo della campagna in base alle esigenze della propria attività. La scelta dell’obiettivo guiderà la configurazione della campagna e l’ottimizzazione delle performance.

obiettivo della campagna pinterest

Successivamente, impostare il pubblico target utilizzando i filtri di Pinterest, che consentono di selezionare interessi specifici, fasce d’età, genere, lingua e localizzazione geografica, per raggiungere gli utenti più in linea con il messaggio pubblicitario.

impostare il pubblico target campagna pinterest

Una volta definito il pubblico, passare alla creazione del contenuto: sarà necessario realizzare Pin visivamente accattivanti, con immagini di alta qualità, testi chiari e descrizioni dettagliate, utilizzando parole chiave che facilitino la ricerca da parte degli utenti.

Impostare poi il budget della campagna, scegliendo tra un budget giornaliero o complessivo, in base alla durata e agli obiettivi. Se è stato selezionato l’obiettivo di considerazione, si potrà impostare il budget a livello di campagna direttamente nella sezione Dettagli della campagna.

budget campagna pinterest

Infine, monitorare regolarmente i risultati tramite Pinterest Ads Manager, analizzando metriche come clic, impressioni e tasso di conversione, per ottimizzare le performance e migliorare l’efficacia della promozione nel tempo, apportando modifiche.

creazione campagna pinterest

Consigli per il successo

Per ottenere risultati efficaci con la pubblicità su Pinterest, è fondamentale utilizzare immagini di alta qualità, accompagnate da descrizioni dettagliate e call-to-action chiare, capaci di invogliare gli utenti a compiere un’azione. Testare diversi formati di annunci permette di individuare le strategie più performanti, mentre l’ottimizzazione dei contenuti per i dispositivi mobili migliora l’esperienza dell’utente e aumenta le possibilità di conversione. Sperimentare con target di pubblico differenti consente inoltre di raggiungere i segmenti più interessati ai prodotti o servizi offerti, massimizzando l’efficacia della campagna.

La pubblicità su Pinterest rappresenta un’opportunità preziosa per le aziende che desiderano connettersi con un pubblico motivato e attento. Con le giuste strategie e un approccio creativo, è possibile aumentare la visibilità del brand, generare traffico qualificato e incrementare le vendite online. Investire su questa piattaforma in continua crescita significa sfruttare un canale di marketing capace di offrire risultati concreti e duraturi nel tempo.