Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalità più giusta? Proviamo a capirlo insieme.

Promuovere un post

La promozione di un post consiste nel trasformare un contenuto già pubblicato sulla propria pagina Facebook in un annuncio a pagamento. Questo metodo è semplice e rapido, ideale per aumentare la visibilità di un post esistente.

Le opzioni di targeting sono basiche, permettendo di selezionare parametri come età, posizione geografica e interessi generali. Inoltre, gli obiettivi disponibili sono limitati, spesso focalizzati sull’aumento dell’engagement, come like, commenti e condivisioni.

La promozione di un post è particolarmente efficace per incrementare la notorietà del brand o promuovere eventi locali.

Inserzioni autonome tramite Facebook Ads

Le inserzioni create attraverso Facebook Ads Manager, invece, offrono una gamma più ampia di funzionalità e personalizzazioni. Questo strumento consente di definire obiettivi specifici, come conversioni sul sito web, installazioni di app o vendite di prodotti.

Le opzioni di targeting sono avanzate, permettendo di creare audience personalizzate basate su dati demografici dettagliati, comportamenti e persino interazioni precedenti con il brand. Inoltre, è possibile scegliere tra vari formati di annuncio, come caroselli, video e raccolte, e determinare con precisione i posizionamenti su diverse piattaforme, tra cui Facebook, Instagram e Audience Network.

Questa flessibilità rende le inserzioni autonome ideali per campagne con obiettivi specifici e strategie di marketing più complesse.

Differenze chiave

Obiettivi

La promozione di un post è orientata principalmente all’engagement, mentre le inserzioni autonome possono essere ottimizzate per una varietà di obiettivi, come conversioni o traffico al sito web.

Targeting

Le opzioni di targeting per i post promossi sono limitate, mentre Facebook Ads offre strumenti avanzati per definire con precisione il pubblico di riferimento.

Formati e creatività

La promozione di un post utilizza il contenuto esistente, con possibilità limitate di modifica, mentre le inserzioni autonome permettono una personalizzazione completa del contenuto e del formato.

Analisi e reportistica

Le metriche disponibili per i post promossi sono basiche, mentre Facebook Ads fornisce analisi dettagliate per monitorare e ottimizzare le performance delle campagne.

Quando utilizzare l’una o l’altra strategia

La promozione di un post è una opzione consigliata per aumentare rapidamente la visibilità di un post che sta già ottenendo buoni risultati organici, per promuovere eventi locali o per incrementare l’engagement della pagina.

Le inserzioni sono ideali per campagne con obiettivi specifici, come generare lead, aumentare le vendite o indirizzare traffico qualificato al sito web. La possibilità di personalizzare il messaggio e il pubblico le rende adatte a strategie di marketing più sofisticate.

La scelta tra promuovere un post e creare un’inserzione autonoma dovrebbe basarsi sugli obiettivi specifici della campagna, sul budget disponibile e sul livello di controllo desiderato. Per iniziative semplici e immediate, la promozione di un post può essere sufficiente. Tuttavia, per strategie più articolate e orientate ai risultati, l’utilizzo di Facebook Ads offre strumenti avanzati per massimizzare l’efficacia delle tue campagne pubblicitarie.