Gestire i commenti negativi sui social media

Nell’era digitale, i social media sono diventati fondamentali per le aziende e gli imprenditori, offrendo opportunità senza precedenti per interagire con clienti e stakeholder. Tuttavia, insieme ai feedback positivi, è inevitabile ricevere critiche o commenti meno favorevoli. Saper efficacemente gestire i commenti negativi è cruciale per mantenere e rafforzare la reputazione del brand. (altro…)

Di |2025-01-08T13:00:32+01:0013 Gennaio 2025|0 Commenti

Social Media Trend del 2025: come prepararsi al futuro

I trend social cambiano velocemente e il 2025 si prospetta come un anno cruciale per chi utilizza queste piattaforme per promuovere il proprio business. Quali sono gli asset su cui puntare? Come evitare di costruire un “castello di carta” basato su strategie instabili? Vediamo insieme i trend più interessanti e pratici, con un focus su ciò che davvero conta per le piccole e medie imprese. (altro…)

Di |2024-12-24T11:41:21+01:001 Gennaio 2025|0 Commenti

Come fare un’analisi dei competitor su Instagram

L’analisi dei competitor su Instagram è una strategia essenziale per migliorare la presenza sulla piattaforma. Studiando la loro attività, si possono ottenere informazioni preziose su ciò che funziona nel settore di competenza, individuare opportunità per distinguersi e ottimizzare la propria strategia. Ecco come procedere, passo dopo passo. (altro…)

Di |2024-12-19T10:26:56+01:0019 Dicembre 2024|0 Commenti

Come stabilire la frequenza ideale di pubblicazione su Instagram

Stabilire la giusta frequenza di pubblicazione su Instagram è uno degli aspetti chiave per una strategia di comunicazione efficace. Pubblicare troppo raramente può portare a una perdita di visibilità e interesse, mentre pubblicare troppo spesso rischia di saturare il pubblico, provocando una diminuzione del coinvolgimento. Ma come trovare il giusto equilibrio? (altro…)

Di |2024-11-27T17:31:43+01:002 Dicembre 2024|0 Commenti

Drop Marketing: cos’è e perché è efficace

Il drop marketing è una strategia di vendita di prodotti in limited edition, annunciati all’ultimo istante, disponibili in un breve periodo di tempo e in punti vendita selezionati (a volte anche solo online), e per questo in grado di generare hype e aumentare le vendite. Questa strategia è in grado di sfruttare abilmente l’effetto scarsità: un bias cognitivo che porta a credere che un oggetto abbia un valore superiore se disponibile in poche quantità. (altro…)

Di |2024-11-11T09:47:02+01:0010 Ottobre 2024|0 Commenti

Social network, i consigli per sopravvivere alla saturazione di contenuti

Sono oltre 5 miliardi di persone, in tutto il mondo, che oggi utilizzano i social network, e ciascuno è attivo mediamente su più di sei piattaforme. Secondo il Content Benchmarks Report 2024 di Sprout i brand, lo scorso anno, hanno pubblicato mediamente 10 post al giorno sui propri profili social. Se aggiungiamo quindi il quantitativo enorme di contenuti che vengono proposti nel feed, il risultato diventa un’elevata saturazione dei social media, tanto da diventare ormai impossibile per i consumatori interagire attivamente con tutti i contenuti che vedono.

(altro…)

Di |2024-09-10T11:31:15+02:0012 Settembre 2024|0 Commenti

Post in collaborazione di Instagram: cosa sono e come crearli

I post in collaborazione di Instagram permettono a due o più utenti di co-creare un singolo post che appare su tutti i profili coinvolti, aumentando così l’interazione su Instagram. Questa funzione aumenta la visibilità, facendo apparire lo stesso post nei feed di tutti i collaboratori e unendo Mi piace, commenti e condivisioni, mostrando l’impatto completo del post. Vediamo insieme come crearli e usarli in modo creativo! (altro…)

Di |2024-07-18T19:34:20+02:001 Agosto 2024|0 Commenti

Sfruttare le stories di Instagram in modo efficace

Le stories di Instagram rappresentano uno degli strumenti più rapidi e coinvolgenti offerti dalla piattaforma per condividere contenuti con i follower. Questa funzione è particolarmente utile perché consente interazioni dirette e quasi in tempo reale. Le stories sono molto versatili e possono essere utilizzate per mostrare il dietro le quinte di un’attività, offrire tutorial o dimostrazioni pratiche, condurre sondaggi e quiz per coinvolgere i follower, promuovere offerte lampo e molto altro. (altro…)

Di |2024-07-30T14:41:28+02:0029 Luglio 2024|0 Commenti

L’influenza dei social media sui partiti italiani

Qual è la posizione dei partiti italiani sui social media? Dopo oltre dieci anni di utilizzo intensivo dei social per connettersi direttamente con gli elettori e influenzare la scena politica, Arcadia, azienda specializzata in studi sui social, ha condotto uno studio per valutare la loro efficacia attuale su queste piattaforme. Lo studio ha esaminato vari parametri, come il numero complessivo di interazioni, i tassi di coinvolgimento sia globali che per post, e l’espansione delle fanbase dei principali partiti politici italiani. (altro…)

Di |2024-07-02T09:26:02+02:0024 Giugno 2024|0 Commenti

Ottimizzare i post su Instagram: i momenti migliori per la pubblicazione

Quando si programmano o si pubblicano post su Instagram, ci sono molti aspetti da considerare, tra cui i momenti migliori per la pubblicazione. È importante evitare di pubblicare i contenuti in momenti di bassa attività dei follower, per non sprecare tempo e risorse. (altro…)

Di |2024-06-10T10:06:25+02:003 Giugno 2024|0 Commenti
Torna in cima