Ti sei mai chiesto se la comunicazione del tuo prodotto o servizio è ben gestita ed efficace? Hai mai riflettuto sull’importanza del comunicare bene per aumentare il profitto e incrementare la fidelizzazione dei tuoi clienti?
All’interno del blog di Puntoventi troverai pillole, consigli e le più importanti novità e innovazioni in ambito di eventi e comunicazione, oltre ovviamente ad alcune delle nostre proposte per poterti accompagnare in un percorso di affiancamento che ti porti ad ideare o revisionare i tuoi strumenti e canali di visibilità.
Google e Intelligenza Artificiale: un motore di ricerca più smart?
Già con l’aggiornamento di algoritmo RankBrain, che risale all’aprile 2018, Google aveva mostrato un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale e alla sua applicazione alla ricerca online. Ora, il 10 maggio 2023, big G ha annunciato l’implementazione di un sistema di AI che possa coadiuvare il motore di ricerca nel fornire risposte rapide ed esaustive agli utenti. Cosa dobbiamo aspettarci? (altro…)
Le 10 tendenze del momento per l’e-commerce B2B
Per i brand B2B (business-to-business) l’e-commerce è una necessità fondamentale: nel 2022 il 65% delle aziende B2B ha venduto esclusivamente online. Per mantenere il passo con la continua evoluzione dell’e-commerce B2B bisogna monitorare attentamente le tendenze, cercando di sfruttarle il più possibile. (altro…)
Come personalizzare l’esperienza di acquisto online degli utenti
Fare e-commerce marketing significa riuscire a indirizzare il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto. Si tratta quindi di un approccio diametralmente opposto rispetto all’idea di “sparare nel mucchio”, raggiungere chiunque senza troppa attenzione a targetizzazione o profilazione. (altro…)
I 5 vantaggi di usare un chatbot AI per il servizio clienti
Sei un imprenditore alla continua ricerca di metodi innovativi per migliorare la tua azienda? Se desideri ottimizzare il tuo tempo e risparmiare denaro, una soluzione efficace per la tua azienda è l’implementazione del servizio clienti AI.
In questo articolo vedremo cinque vantaggi derivanti dall’uso di un chatbot per il servizio clienti basato sull’intelligenza artificiale che contribuiranno alla crescita della tua azienda. (altro…)
Monetizzare con Twitter: Elon Musk e la rivoluzione (non rivoluzionaria)
Twitter e Elon Musk sono una coppia che sta vivendo un periodo un po’ turbolento: dall’arrivo della spunta blu a pagamento (Twitter Blue) sono cambiate molte cose e numerose polemiche hanno contribuito al dibattito sul futuro dell’uccellino più famoso del web. Tuttavia, Musk continua a tracciare la rotta introducendo novità riguardanti il social. Anche se alcune di queste, a dirla tutta, non sembrano così rivoluzionarie. Ricordate i Super Follow? Vediamo che ne è di loro! (altro…)
Fare pubblicità su Spotify
Fare pubblicità su Spotify rappresenta un’importante opportunità di marketing anche a budget ridotti. Spotify con oltre 490 milioni di utenti (14 milioni in Italia) è tra le piattaforme di streaming più diffuse, oltre che un vero e proprio social network grazie alla possibilità di condividere playlist e musica con gli utenti di tutto il mondo. (altro…)
Come portare clienti al punto vendita fisico con Instagram
I social media possono diventare un valido alleato per indirizzare potenziali clienti verso gli store fisici.
Come impostare Instagram per riuscire nell’impresa del local marketing? Quali strategie adottare per riuscire nella missione in modo organico, ovvero senza dover ricorrere a inserzioni a pagamento? Diamo insieme uno sguardo a tutte le possibilità che ci vengono fornite da questo social. (altro…)
I font di tendenza del 2023
Il font, o carattere tipografico, è un elemento importante nella creazione dell’immagine aziendale: grazie ad esso infatti attribuiamo al brand una personalità e un carattere che difficilmente viene modificato nel tempo. Di conseguenza possiamo affermare che la scelta del font non viene mai lasciata al caso, ma sarà sempre ponderata in base anche alle sue origini. Ogni carattere tipografico ha una storia e un periodo storico di riferimento: più li conosciamo, più siamo consapevoli del loro giusto utilizzo. (altro…)
Local marketing: le strategie digitali più efficaci
La pandemia da Covid-19 ce l’ha insegnato più di qualsiasi altra fase storica: il cliente di oggi, se può, sostiene con i propri acquisti le attività locali. Tuttavia, questo non significa che si possa trascurare la comunicazione online, anzi. Spesso infatti, il percorso di acquisto passa proprio dal raccogliere informazioni sul web, per poi concretizzarsi in un negozio fisico di prossimità. (altro…)
GA4: la nuova veste di Analytics
Ufficialmente introdotta nell’ottobre del 2020, la piattaforma di Google Analytics 4 sostituirà definitivamente, a partire dal 1° luglio 2023, Universal Analytics.
Cosa cambierà? Dobbiamo preoccuparci? Diamo uno sguardo insieme alle nuove funzioni che cambieranno il corso degli… eventi! (altro…)
Contenuti effimeri: la fugacità che ci attrae
Le strategie social fanno stabilmente parte del brand marketing e sono cruciali per generare engagement e raccogliere contatti. I contenuti effimeri si sono dimostrati particolarmente efficaci, rappresentano infatti un trend in forte espansione negli ultimi anni: se sfruttati a dovere possono aiutare a “battere” l’algoritmo e far emergere un brand. (altro…)
User Generated Content: quando l’utente diventa protagonista!
Al giorno d’oggi un piano comunicativo non può non prendere in considerazione gli User Generated Content (UGC), ovvero tutti quei contenuti (post, tutorial, video, testimonianze, recensioni, etc.) creati dagli utenti – in modo spontaneo – per raccontare un prodotto o servizio che hanno scelto di acquistare. (altro…)
Google e Intelligenza Artificiale: un motore di ricerca più smart?
Già con l’aggiornamento di algoritmo RankBrain, che risale all’aprile 2018, Google aveva mostrato un’attenzione particolare all’intelligenza artificiale e alla sua applicazione alla ricerca online. Ora, il 10 maggio 2023, big G ha annunciato l’implementazione di un sistema di AI che possa coadiuvare il motore di ricerca nel fornire risposte rapide ed esaustive agli utenti. Cosa dobbiamo aspettarci? (altro…)
Le 10 tendenze del momento per l’e-commerce B2B
Per i brand B2B (business-to-business) l’e-commerce è una necessità fondamentale: nel 2022 il 65% delle aziende B2B ha venduto esclusivamente online. Per mantenere il passo con la continua evoluzione dell’e-commerce B2B bisogna monitorare attentamente le tendenze, cercando di sfruttarle il più possibile. (altro…)
Come personalizzare l’esperienza di acquisto online degli utenti
Fare e-commerce marketing significa riuscire a indirizzare il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto. Si tratta quindi di un approccio diametralmente opposto rispetto all’idea di “sparare nel mucchio”, raggiungere chiunque senza troppa attenzione a targetizzazione o profilazione. (altro…)
I 5 vantaggi di usare un chatbot AI per il servizio clienti
Sei un imprenditore alla continua ricerca di metodi innovativi per migliorare la tua azienda? Se desideri ottimizzare il tuo tempo e risparmiare denaro, una soluzione efficace per la tua azienda è l’implementazione del servizio clienti AI.
In questo articolo vedremo cinque vantaggi derivanti dall’uso di un chatbot per il servizio clienti basato sull’intelligenza artificiale che contribuiranno alla crescita della tua azienda. (altro…)
Monetizzare con Twitter: Elon Musk e la rivoluzione (non rivoluzionaria)
Twitter e Elon Musk sono una coppia che sta vivendo un periodo un po’ turbolento: dall’arrivo della spunta blu a pagamento (Twitter Blue) sono cambiate molte cose e numerose polemiche hanno contribuito al dibattito sul futuro dell’uccellino più famoso del web. Tuttavia, Musk continua a tracciare la rotta introducendo novità riguardanti il social. Anche se alcune di queste, a dirla tutta, non sembrano così rivoluzionarie. Ricordate i Super Follow? Vediamo che ne è di loro! (altro…)
Fare pubblicità su Spotify
Fare pubblicità su Spotify rappresenta un’importante opportunità di marketing anche a budget ridotti. Spotify con oltre 490 milioni di utenti (14 milioni in Italia) è tra le piattaforme di streaming più diffuse, oltre che un vero e proprio social network grazie alla possibilità di condividere playlist e musica con gli utenti di tutto il mondo. (altro…)
Come portare clienti al punto vendita fisico con Instagram
I social media possono diventare un valido alleato per indirizzare potenziali clienti verso gli store fisici.
Come impostare Instagram per riuscire nell’impresa del local marketing? Quali strategie adottare per riuscire nella missione in modo organico, ovvero senza dover ricorrere a inserzioni a pagamento? Diamo insieme uno sguardo a tutte le possibilità che ci vengono fornite da questo social. (altro…)
I font di tendenza del 2023
Il font, o carattere tipografico, è un elemento importante nella creazione dell’immagine aziendale: grazie ad esso infatti attribuiamo al brand una personalità e un carattere che difficilmente viene modificato nel tempo. Di conseguenza possiamo affermare che la scelta del font non viene mai lasciata al caso, ma sarà sempre ponderata in base anche alle sue origini. Ogni carattere tipografico ha una storia e un periodo storico di riferimento: più li conosciamo, più siamo consapevoli del loro giusto utilizzo. (altro…)
Local marketing: le strategie digitali più efficaci
La pandemia da Covid-19 ce l’ha insegnato più di qualsiasi altra fase storica: il cliente di oggi, se può, sostiene con i propri acquisti le attività locali. Tuttavia, questo non significa che si possa trascurare la comunicazione online, anzi. Spesso infatti, il percorso di acquisto passa proprio dal raccogliere informazioni sul web, per poi concretizzarsi in un negozio fisico di prossimità. (altro…)
GA4: la nuova veste di Analytics
Ufficialmente introdotta nell’ottobre del 2020, la piattaforma di Google Analytics 4 sostituirà definitivamente, a partire dal 1° luglio 2023, Universal Analytics.
Cosa cambierà? Dobbiamo preoccuparci? Diamo uno sguardo insieme alle nuove funzioni che cambieranno il corso degli… eventi! (altro…)
Contenuti effimeri: la fugacità che ci attrae
Le strategie social fanno stabilmente parte del brand marketing e sono cruciali per generare engagement e raccogliere contatti. I contenuti effimeri si sono dimostrati particolarmente efficaci, rappresentano infatti un trend in forte espansione negli ultimi anni: se sfruttati a dovere possono aiutare a “battere” l’algoritmo e far emergere un brand. (altro…)
User Generated Content: quando l’utente diventa protagonista!
Al giorno d’oggi un piano comunicativo non può non prendere in considerazione gli User Generated Content (UGC), ovvero tutti quei contenuti (post, tutorial, video, testimonianze, recensioni, etc.) creati dagli utenti – in modo spontaneo – per raccontare un prodotto o servizio che hanno scelto di acquistare. (altro…)