Ti sei mai chiesto se la comunicazione del tuo prodotto o servizio è ben gestita ed efficace? Hai mai riflettuto sull’importanza del comunicare bene per aumentare il profitto e incrementare la fidelizzazione dei tuoi clienti?
All’interno del blog di Puntoventi troverai pillole, consigli e le più importanti novità e innovazioni in ambito di eventi e comunicazione, oltre ovviamente ad alcune delle nostre proposte per poterti accompagnare in un percorso di affiancamento che ti porti ad ideare o revisionare i tuoi strumenti e canali di visibilità.
Promuovere un post o creare un’inserzione? Ecco le differenze!
Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalità più giusta? Proviamo a capirlo insieme. (altro…)
Qual è l’influencer giusto per la tua azienda?
Nel mondo del marketing digitale, individuare il giusto influencer per la propria azienda è diventato un passaggio cruciale per costruire una strategia efficace. (altro…)
Che cos’è l’off-page SEO e perché è fondamentale per il tuo sito web
L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilità e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attività svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)
Sfruttare l’intelligenza artificiale per il marketing
L’articolo che segue è stato generato dall’Intelligenza Artificiale per il marketing. Può sembrare cosa semplice, veloce ed efficace ma è davvero così? Più o meno: è fondamentale saper usare lo strumento adeguatamente: all’ultimo paragrafo sveliamo il prompt alla base di questo contenuto. (altro…)
Micromarketing: la nuova frontiera delle campagne mirate
Nel mondo del marketing, l’obiettivo principale delle aziende è sempre stato quello di raggiungere un pubblico il più ampio possibile. Tuttavia, questa tattica non sempre dà i risultati sperati, in quanto prodotti e messaggi non risuonano allo stesso modo in tutti i destinatari. Per questo motivo molte imprese si stanno orientando verso il micromarketing, che consente di concentrare gli sforzi su un pubblico di nicchia, creando messaggi altamente personalizzati per gruppi specifici di persone. Ma di che cosa si tratta? (altro…)
Come fare un’analisi dei competitor su Facebook
Con oltre due miliardi di utenti attivi mensili, Facebook rappresenta una delle piattaforme più importanti per le strategie di marketing. Questo social network è una miniera d’oro per le aziende che vogliono raggiungere il proprio pubblico. Tuttavia, per emergere e distinguersi, è fondamentale analizzare i competitor. Conoscere le loro strategie permette di identificare opportunità, migliorare l’offerta e restare competitivi. Esploriamo i passaggi fondamentali per condurre un’analisi efficace dei competitor su Facebook. (altro…)
Marketing virale: cos’è e come sfruttarlo
Una strategia per ampliare velocemente la visibilità di un brand, un prodotto o servizio o un messaggio è il marketing virale. È un approccio che si basa sul principio del passaparola digitale, utilizzando così il web per cercare di diffondere rapidamente e spontaneamente un contenuto. (altro…)
Pubblicità display: cos’è e come utilizzarla
La pubblicità display è una forma di promozione digitale che utilizza elementi visivi, come banner, immagini o video, per veicolare messaggi pubblicitari su siti web, applicazioni o altre piattaforme online. Questi annunci sono spesso personalizzati in base alla cronologia di navigazione, alle caratteristiche demografiche o agli interessi dell’utente, e vengono distribuiti attraverso reti pubblicitarie online, come il Google Display Network, apparendo su dispositivi desktop, mobili o tablet. (altro…)
Gestire i commenti negativi sui social media
Nell’era digitale, i social media sono diventati fondamentali per le aziende e gli imprenditori, offrendo opportunità senza precedenti per interagire con clienti e stakeholder. Tuttavia, insieme ai feedback positivi, è inevitabile ricevere critiche o commenti meno favorevoli. Saper efficacemente gestire i commenti negativi è cruciale per mantenere e rafforzare la reputazione del brand. (altro…)
8 buoni consigli per un copywriting più efficace
Quando le persone visitano un sito web, la prima cosa che notano è il suo contenuto: se quest’ultimo è scritto in maniera corretta e accattivante, catturerà la loro attenzione, invitandoli a fermarsi e magari ad acquistare. Per questo motivo il copywriting all’interno di un sito è fondamentale e dev’essere chiaro, conciso e avvincente. Ma che cosa si intende per “copywriting”?
(altro…)
Social Media Trend del 2025: come prepararsi al futuro
I trend social cambiano velocemente e il 2025 si prospetta come un anno cruciale per chi utilizza queste piattaforme per promuovere il proprio business. Quali sono gli asset su cui puntare? Come evitare di costruire un “castello di carta” basato su strategie instabili? Vediamo insieme i trend più interessanti e pratici, con un focus su ciò che davvero conta per le piccole e medie imprese. (altro…)
Come fare un’analisi dei competitor su Instagram
L’analisi dei competitor su Instagram è una strategia essenziale per migliorare la presenza sulla piattaforma. Studiando la loro attività, si possono ottenere informazioni preziose su ciò che funziona nel settore di competenza, individuare opportunità per distinguersi e ottimizzare la propria strategia. Ecco come procedere, passo dopo passo. (altro…)
Promuovere un post o creare un’inserzione? Ecco le differenze!
Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalità più giusta? Proviamo a capirlo insieme. (altro…)
Qual è l’influencer giusto per la tua azienda?
Nel mondo del marketing digitale, individuare il giusto influencer per la propria azienda è diventato un passaggio cruciale per costruire una strategia efficace. (altro…)
Che cos’è l’off-page SEO e perché è fondamentale per il tuo sito web
L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilità e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attività svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)
Sfruttare l’intelligenza artificiale per il marketing
L’articolo che segue è stato generato dall’Intelligenza Artificiale per il marketing. Può sembrare cosa semplice, veloce ed efficace ma è davvero così? Più o meno: è fondamentale saper usare lo strumento adeguatamente: all’ultimo paragrafo sveliamo il prompt alla base di questo contenuto. (altro…)
Micromarketing: la nuova frontiera delle campagne mirate
Nel mondo del marketing, l’obiettivo principale delle aziende è sempre stato quello di raggiungere un pubblico il più ampio possibile. Tuttavia, questa tattica non sempre dà i risultati sperati, in quanto prodotti e messaggi non risuonano allo stesso modo in tutti i destinatari. Per questo motivo molte imprese si stanno orientando verso il micromarketing, che consente di concentrare gli sforzi su un pubblico di nicchia, creando messaggi altamente personalizzati per gruppi specifici di persone. Ma di che cosa si tratta? (altro…)
Come fare un’analisi dei competitor su Facebook
Con oltre due miliardi di utenti attivi mensili, Facebook rappresenta una delle piattaforme più importanti per le strategie di marketing. Questo social network è una miniera d’oro per le aziende che vogliono raggiungere il proprio pubblico. Tuttavia, per emergere e distinguersi, è fondamentale analizzare i competitor. Conoscere le loro strategie permette di identificare opportunità, migliorare l’offerta e restare competitivi. Esploriamo i passaggi fondamentali per condurre un’analisi efficace dei competitor su Facebook. (altro…)
Marketing virale: cos’è e come sfruttarlo
Una strategia per ampliare velocemente la visibilità di un brand, un prodotto o servizio o un messaggio è il marketing virale. È un approccio che si basa sul principio del passaparola digitale, utilizzando così il web per cercare di diffondere rapidamente e spontaneamente un contenuto. (altro…)
Pubblicità display: cos’è e come utilizzarla
La pubblicità display è una forma di promozione digitale che utilizza elementi visivi, come banner, immagini o video, per veicolare messaggi pubblicitari su siti web, applicazioni o altre piattaforme online. Questi annunci sono spesso personalizzati in base alla cronologia di navigazione, alle caratteristiche demografiche o agli interessi dell’utente, e vengono distribuiti attraverso reti pubblicitarie online, come il Google Display Network, apparendo su dispositivi desktop, mobili o tablet. (altro…)
Gestire i commenti negativi sui social media
Nell’era digitale, i social media sono diventati fondamentali per le aziende e gli imprenditori, offrendo opportunità senza precedenti per interagire con clienti e stakeholder. Tuttavia, insieme ai feedback positivi, è inevitabile ricevere critiche o commenti meno favorevoli. Saper efficacemente gestire i commenti negativi è cruciale per mantenere e rafforzare la reputazione del brand. (altro…)
8 buoni consigli per un copywriting più efficace
Quando le persone visitano un sito web, la prima cosa che notano è il suo contenuto: se quest’ultimo è scritto in maniera corretta e accattivante, catturerà la loro attenzione, invitandoli a fermarsi e magari ad acquistare. Per questo motivo il copywriting all’interno di un sito è fondamentale e dev’essere chiaro, conciso e avvincente. Ma che cosa si intende per “copywriting”?
(altro…)
Social Media Trend del 2025: come prepararsi al futuro
I trend social cambiano velocemente e il 2025 si prospetta come un anno cruciale per chi utilizza queste piattaforme per promuovere il proprio business. Quali sono gli asset su cui puntare? Come evitare di costruire un “castello di carta” basato su strategie instabili? Vediamo insieme i trend più interessanti e pratici, con un focus su ciò che davvero conta per le piccole e medie imprese. (altro…)
Come fare un’analisi dei competitor su Instagram
L’analisi dei competitor su Instagram è una strategia essenziale per migliorare la presenza sulla piattaforma. Studiando la loro attività, si possono ottenere informazioni preziose su ciò che funziona nel settore di competenza, individuare opportunità per distinguersi e ottimizzare la propria strategia. Ecco come procedere, passo dopo passo. (altro…)