Cos’è la Social SEO e come sfruttarla al meglio

Negli ultimi anni, il modo in cui le persone cercano informazioni online è cambiato radicalmente. Se una volta Google era l’unico punto di riferimento, oggi sempre piĂą utenti utilizzano i social media per trovare risposte, consigli e recensioni. Ecco perchĂ© è nata la Social SEO, un insieme di strategie che ottimizzano la visibilitĂ  sui social network, migliorando al contempo il posizionamento sui motori di ricerca. (altro…)

Di |2025-04-03T17:44:36+02:007 Aprile 2025|0 Commenti

5 elementi che non devono mai mancare nei contenuti di un blog

Quando si scrivono contenuti per un blog, ci sono alcuni errori ricorrenti che potrebbero comprometterne l’efficacia. In particolare sono cinque gli elementi chiave che troppo spesso vengono trascurati nei post, riducendone l’impatto e la capacitĂ  di coinvolgere i lettori. Vediamo quali sono! (altro…)

Di |2025-03-26T09:48:13+01:0027 Marzo 2025|0 Commenti

La pubblicitĂ  su Pinterest: opportunitĂ  e strategie per le aziende

Pinterest è una piattaforma di social media che si distingue per il suo approccio visivo e ispirazionale, rendendola un potente strumento di marketing per le aziende. A differenza di altre piattaforme, Pinterest non è solo uno spazio per condividere contenuti, ma una vera e propria vetrina digitale dove gli utenti cercano idee e prodotti da acquistare. Questo rende la pubblicitĂ  su Pinterest particolarmente efficace nel guidare il traffico verso i siti web e nel generare conversioni. (altro…)

Di |2025-03-03T09:28:32+01:003 Marzo 2025|0 Commenti

Gli hashtag sono ancora importanti nel 2025?

Nati nell’ormai lontano 2007, gli hashtag sono stati uno strumento di crescita fondamentale per i social media. Ancora oggi raggruppano, etichettano e collegano post a determinati argomenti, per consentire di trovare contenuti specifici, anche se nel 2025 non hanno piĂą lo stesso impatto in confronto a qualche anno fa. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube sono passate alla ricerca di contenuti incentrata sull’intelligenza artificiale, affidandosi alla ricerca di default, al comportamento degli utenti e all’engagement piuttosto che agli hashtag. (altro…)

Di |2025-02-12T15:44:33+01:0017 Febbraio 2025|0 Commenti

Promuovere un post o creare un’inserzione? Ecco le differenze!

Promuovere un post su Facebook e creare un’inserzione autonoma tramite Facebook Ads sono due strategie pubblicitarie distinte, ciascuna con caratteristiche, vantaggi e limitazioni specifiche. Come scegliere la modalitĂ  piĂą giusta? Proviamo a capirlo insieme. (altro…)

Di |2025-02-10T12:19:08+01:0010 Febbraio 2025|0 Commenti

Come fare un’analisi dei competitor su Facebook

Con oltre due miliardi di utenti attivi mensili, Facebook rappresenta una delle piattaforme piĂą importanti per le strategie di marketing. Questo social network è una miniera d’oro per le aziende che vogliono raggiungere il proprio pubblico. Tuttavia, per emergere e distinguersi, è fondamentale analizzare i competitor. Conoscere le loro strategie permette di identificare opportunitĂ , migliorare l’offerta e restare competitivi. Esploriamo i passaggi fondamentali per condurre un’analisi efficace dei competitor su Facebook. (altro…)

Di |2025-01-20T16:26:09+01:0023 Gennaio 2025|0 Commenti

Gestire i commenti negativi sui social media

Nell’era digitale, i social media sono diventati fondamentali per le aziende e gli imprenditori, offrendo opportunitĂ  senza precedenti per interagire con clienti e stakeholder. Tuttavia, insieme ai feedback positivi, è inevitabile ricevere critiche o commenti meno favorevoli. Saper efficacemente gestire i commenti negativi è cruciale per mantenere e rafforzare la reputazione del brand. (altro…)

Di |2025-01-08T13:00:32+01:0013 Gennaio 2025|0 Commenti

Social Media Trend del 2025: come prepararsi al futuro

I trend social cambiano velocemente e il 2025 si prospetta come un anno cruciale per chi utilizza queste piattaforme per promuovere il proprio business. Quali sono gli asset su cui puntare? Come evitare di costruire un “castello di carta” basato su strategie instabili? Vediamo insieme i trend piĂą interessanti e pratici, con un focus su ciò che davvero conta per le piccole e medie imprese. (altro…)

Di |2024-12-24T11:41:21+01:001 Gennaio 2025|0 Commenti

Come fare un’analisi dei competitor su Instagram

L’analisi dei competitor su Instagram è una strategia essenziale per migliorare la presenza sulla piattaforma. Studiando la loro attivitĂ , si possono ottenere informazioni preziose su ciò che funziona nel settore di competenza, individuare opportunitĂ  per distinguersi e ottimizzare la propria strategia. Ecco come procedere, passo dopo passo. (altro…)

Di |2024-12-19T10:26:56+01:0019 Dicembre 2024|0 Commenti

Come stabilire la frequenza ideale di pubblicazione su Instagram

Stabilire la giusta frequenza di pubblicazione su Instagram è uno degli aspetti chiave per una strategia di comunicazione efficace. Pubblicare troppo raramente può portare a una perdita di visibilitĂ  e interesse, mentre pubblicare troppo spesso rischia di saturare il pubblico, provocando una diminuzione del coinvolgimento. Ma come trovare il giusto equilibrio? (altro…)

Di |2024-11-27T17:31:43+01:002 Dicembre 2024|0 Commenti
Torna in cima