8 tendenze del content marketing

Più fatturato e più clienti: questi sono gli obiettivi di qualsiasi impresa che attui una strategia di marketing online. Dal 2021 il settore globale del content marketing vale più di 400 miliardi di dollari e il valore cresce di anno in anno grazie alle tante opportunità per le aziende che il digitale offre.

Ma il settore è in continua evoluzione ed è necessario che le imprese riescano a stare al passo con le tendenze del content marketing per riuscire a superare la concorrenza! L’obiettivo primario è sempre lo stesso: allargare il proprio pubblico e costruire relazioni più forti e profonde con esso per raggiungere dei risultati significativi che aiutino a portare maggiori clienti.

Quali sono, dunque, le 8 tendenze del content marketing?

(altro…)

Di |2023-08-30T23:04:29+02:00Settembre 11th, 2023|0 Commenti

Contenuti lunghi o contenuti brevi: quali sono più validi?

Dell’importanza di popolare un sito, anche se si tratta di una “semplice” vetrina aziendale, di contenuti sempre nuovi e aggiornati abbiamo già parlato molte volte, soprattutto in ottica SEO. Ma come fare a scegliere la tipologia dei contenuti da produrre? Sono meglio contenuti analitici e approfonditi, magari pubblicati di rado, oppure contenuti più brevi e snelli, ma condivisi con maggiore frequenza? Proviamo a fare un po’ di chiarezza. (altro…)

Di |2023-07-20T10:02:57+02:00Luglio 20th, 2023|0 Commenti

Fare story marketing

Raccontare una storia, emozionare, rendere il pubblico protagonista della narrazione: questi sono gli obiettivi di ogni sceneggiatore hollywoodiano ma non solo. Nell’era dei social dell’intrattenimento questo deve essere anche l’intento di ogni azienda che, attraverso la narrazione, riesce ad emozionare il proprio utente, instaurando un rapporto di fiducia e favorendone l’ingaggio. Quali sono gli ingredienti per realizzare un’azione di story marketing coinvolgente ed emozionante? (altro…)

Di |2023-06-18T11:33:48+02:00Giugno 19th, 2023|0 Commenti

Contenuti effimeri: la fugacità che ci attrae

Le strategie social fanno stabilmente parte del brand marketing e sono cruciali per generare engagement e raccogliere contatti. I contenuti effimeri si sono dimostrati particolarmente efficaci, rappresentano infatti un trend in forte espansione negli ultimi anni: se sfruttati a dovere possono aiutare a “battere” l’algoritmo e far emergere un brand. (altro…)

Di |2023-04-28T19:35:53+02:00Maggio 4th, 2023|2 Commenti

User Generated Content: quando l’utente diventa protagonista!

Al giorno d’oggi un piano comunicativo non può non prendere in considerazione gli User Generated Content (UGC), ovvero tutti quei contenuti (post, tutorial, video, testimonianze, recensioni, etc.) creati dagli utenti – in modo spontaneo – per raccontare un prodotto o servizio che hanno scelto di acquistare. (altro…)

Di |2023-04-28T15:21:50+02:00Maggio 1st, 2023|0 Commenti

Link Building: cos’è e come costruirla correttamente

Che i link siano uno dei pilastri del posizionamento su Google ce l’ha insegnato proprio il motore di ricerca fin dai primissimi algoritmi. Proprio per questo conoscere che cos’è la Link Building è fondamentale per tutti coloro che vogliano rendere più efficace la propria strategia SEO, soprattutto la cosiddetta SEO off-page. (altro…)

Di |2022-12-15T10:04:09+01:00Dicembre 15th, 2022|0 Commenti

Contenuti evergreen: la base di qualsiasi strategia SEO e piano editoriale

Che i siti web si nutrano di contenuti, oramai, lo sanno tutti, anche i meno esperti del settore, come pure che i contenuti rappresentino lo strumento base dell’attività di SEO. Ma quali di questi contribuiscono in maniera più significativa alla costruzione di un buon piano editoriale e una buona indicizzazione? (altro…)

Di |2022-11-26T14:47:12+01:00Novembre 28th, 2022|0 Commenti

Lettori distratti? Come tenerli ancorati allo schermo

Otto secondi. Su per giù. Nemmeno il tempo di inforcare correttamente gli occhiali. Da almeno un decennio studi e ricerche ci attribuiscono una soglia di attenzione che si aggira più o meno su questa misura. Mentre tentiamo di stare concentrati su un articolo, scorriamo quello accanto, apriamo una app o navighiamo altrove. E dopo anni di elogio del multitasking, si comincia a capire il rischio di una soglia di attenzione ridotta ai minimi termini anche dall’abitudine di fare più cose contemporaneamente. (altro…)

Di |2022-10-25T10:48:39+02:00Novembre 24th, 2022|0 Commenti

Long tail vs short tail keyword: come farsi trovare dagli utenti nel web

Hai mai sentito parlare di long tail keyword? In italiano sono le parole chiave a coda lunga e per definizione rappresentano quelle ricerche specifiche composte da 3 o più parole che restituiscono risultati di ricerca abbastanza circoscritti.

Di contro, le short tail keyword rappresentano ricerche più generiche, composte da una o due parole, che corrispondono a intenti di ricerca molto ampi. (altro…)

Di |2022-09-23T11:41:37+02:00Ottobre 27th, 2022|0 Commenti

Titolo

Torna in cima