Digital Public Relation attraverso la SEO

Nel nostro blog abbiamo parlato spesso di SEO e di come alcune pratiche di ottimizzazione aiutino a favorire il posizionamento dei propri contenuti. Il blog per una azienda è un prezioso strumento di branding, consente di mettere in luce i punti di forza e il know-how di un brand. In un certo senso, la SEO non differisce molto da ciò che si concepisce come Public Relation, almeno negli intenti di migliorare l’immagine e la reputazione della propria azienda. (altro…)

Di |2023-03-16T12:47:59+01:00Marzo 20th, 2023|0 Commenti

Keyword Research: l’importanza di scoprire cosa cercano gli utenti

La ricerca di parole chiave o Keyword Research è il primo passo di una qualunque strategia SEO ed è essenziale per capire quali e quanti contenuti ha senso creare, per cercare di posizionarti sugli argomenti di maggior interesse per il tuo business online. Si tratta di una delle operazioni più importanti di tutto il processo di ottimizzazione per i motori di ricerca perché permette letteralmente di costruire la conoscenza del brand da comunicare, del segmento di target che dobbiamo attrarre e dei competitor dai quali ci dobbiamo guardare. (altro…)

Di |2023-02-28T19:32:47+01:00Marzo 2nd, 2023|0 Commenti

SEO applicata alle immagini: come sfruttare foto e grafiche per il posizionamento

Hai mai fatto caso a quali sono i formati che vengono visualizzati più in alto nelle SERP? Se hai detto “foto e video“, la tua risposta è esatta! Proprio per questo, come affermato da Gary Illyes, uno dei più famosi “volti pubblici” di Google: “la ricerca di video e immagini su Google è spesso trascurata, ma ha un potenziale enorme“. Come possiamo, quindi, sfruttare la SEO applicata alle immagini? (altro…)

Di |2023-01-31T15:51:08+01:00Febbraio 2nd, 2023|0 Commenti

Link Building: cos’è e come costruirla correttamente

Che i link siano uno dei pilastri del posizionamento su Google ce l’ha insegnato proprio il motore di ricerca fin dai primissimi algoritmi. Proprio per questo conoscere che cos’è la Link Building è fondamentale per tutti coloro che vogliano rendere più efficace la propria strategia SEO, soprattutto la cosiddetta SEO off-page. (altro…)

Di |2022-12-15T10:04:09+01:00Dicembre 15th, 2022|0 Commenti

Tag Title: la SEO al servizio degli utenti

Citando David Ogilvy, possiamo dire che “quando hai scritto il titolo, hai speso 80 centesimi del tuo dollaro”. In ambito persuasive copy, questa frase ha una certa valenza: il titolo solitamente è lo strumento con cui catturare l’attenzione del lettore. In ambito SEO copywriting, invece, il titolo ha anche un altro fine: comunicare al motore di ricerca il contenuto presente all’interno della pagina. Oggi parliamo di tag title, vediamo di scoprire insieme di più su questo elemento SEO! (altro…)

Di |2022-12-07T20:03:59+01:00Dicembre 12th, 2022|0 Commenti

Contenuti evergreen: la base di qualsiasi strategia SEO e piano editoriale

Che i siti web si nutrano di contenuti, oramai, lo sanno tutti, anche i meno esperti del settore, come pure che i contenuti rappresentino lo strumento base dell’attività di SEO. Ma quali di questi contribuiscono in maniera più significativa alla costruzione di un buon piano editoriale e una buona indicizzazione? (altro…)

Di |2022-11-26T14:47:12+01:00Novembre 28th, 2022|0 Commenti

Ottimizzazione siti web: a volte basta un restyling

Succede spesso di trovarsi di fronte a un dubbio amletico: sistemare il sito o non sistemare il sito? A volte desideriamo rinnovare l’interfaccia e il layout, svecchiare un po’ e rendere più appetibile la nostra vetrina online. Ma se entriamo in questa ottica, potremmo ottenere un beneficio ancora maggiore se attuassimo un’ottimizzazione SEO del sito. Se non sai di cosa stiamo parlando, dai un occhio ai prossimi paragrafi: potrebbero essere una bella svolta per la crescita del suo sito. (altro…)

Di |2022-11-15T16:32:22+01:00Novembre 17th, 2022|0 Commenti

Long tail vs short tail keyword: come farsi trovare dagli utenti nel web

Hai mai sentito parlare di long tail keyword? In italiano sono le parole chiave a coda lunga e per definizione rappresentano quelle ricerche specifiche composte da 3 o più parole che restituiscono risultati di ricerca abbastanza circoscritti.

Di contro, le short tail keyword rappresentano ricerche più generiche, composte da una o due parole, che corrispondono a intenti di ricerca molto ampi. (altro…)

Di |2022-09-23T11:41:37+02:00Ottobre 27th, 2022|0 Commenti

September Core Update: le novità del nuovo algoritmo di Google

Settembre, si sa, è da sempre un mese foriero di novità. Anche Google ci ha voluto mettere la sua rilasciando il September Core Update, un aggiornamento dell’algoritmo principale del motore di ricerca, che ha completato il roll out alla fine del mese scorso. Ora, dopo alcune settimane di piena operatività, se ne possono valutare l’impatto e gli effetti sulle SERP. (altro…)

Di |2022-10-24T09:29:35+02:00Ottobre 24th, 2022|0 Commenti

Titolo

Torna in cima