Gli hashtag sono ancora importanti nel 2025?

Nati nell’ormai lontano 2007, gli hashtag sono stati uno strumento di crescita fondamentale per i social media. Ancora oggi raggruppano, etichettano e collegano post a determinati argomenti, per consentire di trovare contenuti specifici, anche se nel 2025 non hanno più lo stesso impatto in confronto a qualche anno fa. Piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube sono passate alla ricerca di contenuti incentrata sull’intelligenza artificiale, affidandosi alla ricerca di default, al comportamento degli utenti e all’engagement piuttosto che agli hashtag. (altro…)

Di |2025-02-12T15:44:33+01:0017 Febbraio 2025|0 Commenti

Che cos’è l’off-page SEO e perché è fondamentale per il tuo sito web

L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilità e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attività svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)

Di |2025-01-30T14:23:56+01:003 Febbraio 2025|0 Commenti

8 buoni consigli per un copywriting più efficace

Quando le persone visitano un sito web, la prima cosa che notano è il suo contenuto: se quest’ultimo è scritto in maniera corretta e accattivante, catturerà la loro attenzione, invitandoli a fermarsi e magari ad acquistare. Per questo motivo il copywriting all’interno di un sito è fondamentale e dev’essere chiaro, conciso e avvincente. Ma che cosa si intende per “copywriting”?
(altro…)

Di |2025-01-08T11:15:57+01:009 Gennaio 2025|0 Commenti

Repurpoising: riproporre i contenuti come strategia di marketing

Avete presente quando il contorno della cena della sera prima diventa un fantastico sugo per la pasta del pranzo del giorno dopo? Ecco, questo è il repurposing, una tecnica di riproposizione dei contenuti che non si limita a ri-postarli o ri-condividerli, ma ne crea un nuovo contesto di valorizzazione. (altro…)

Di |2024-11-06T09:43:58+01:007 Novembre 2024|0 Commenti

7 modi per migliorare la frequenza di rimbalzo di un sito

Perché alcuni siti web prosperano mentre altri sopravvivono a malapena? Il segreto spesso risiede in una metrica nota come “frequenza di rimbalzo“. Quando i visitatori arrivano in un sito senza fermarsi abbastanza per convertire – un po’ come quando entriamo in un negozio, facciamo un rapido giro ma non acquistiamo niente – significa che la frequenza di rimbalzo è alta e non è un buon segno. (altro…)

Di |2024-09-23T13:28:38+02:0030 Settembre 2024|0 Commenti

Errori SEO: quali sono i più comuni e come si risolvono

La SEO ha fatto molta strada dai suoi esordi. Quando parliamo di processo di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca molte cose nuove sono state introdotte, molte cose vecchie hanno smesso di funzionare, e ancora di più sono state migliorate e rese più accurate. E questo processo continua. Per questo è fondamentale monitorare con regolarità il posizionamento di qualsiasi sito, andando a verificare di non essere incappati in qualche “errore SEO”, che abbia portato a penalizzazioni. (altro…)

Di |2024-09-20T13:42:42+02:0023 Settembre 2024|0 Commenti

Google PageRank: cos’è e come funziona

PageRank è un algoritmo utilizzato da Google per determinare l’importanza di una pagina web. Nel 2006 Google ha sostituito l’originale PageRank e negli anni successivi ha continuato ad aggiornare il proprio algoritmo. Una versione di PageRank è ancora in uso su Google, costruita sulla base dei molti fattori che, oggi, influenzano il modo in cui Google determina la classifica di una pagina. (altro…)

Di |2024-08-26T17:54:11+02:0029 Agosto 2024|0 Commenti

Perché la SEO negativa è inefficace?

La SEO negativa è la pratica di sabotare un concorrente con una valanga di link di bassa qualità. L’idea alla base di questa “strategia” è che Google presuma che il concorrente stia facendo spam e lo elimini dai risultati selezionati per i migliori posti delle SERP. La domanda, tuttavia, è: la SEO negativa funziona davvero? (altro…)

Di |2024-07-23T11:39:51+02:0015 Luglio 2024|0 Commenti

Content marketing, come scegliere e monitorare i KPI

Perché il content marketing sia realmente efficace, non basta pubblicare regolarmente i contenuti, ma è fondamentale pianificare una strategia che determini, oltre al tipo di contenuto da produrre, anche il modo e i tempi in cui declinarlo e promuoverlo. Ma come si fa a sapere se la propria strategia sta funzionando? (altro…)

Di |2024-06-17T09:23:05+02:0010 Giugno 2024|0 Commenti
Torna in cima