Email marketing: cosa pensano davvero i consumatori?

Quando si parla di statistiche sull’email marketing, raramente viene affrontata una questione fondamentale: quali sono le reali aspettative dei consumatori? Cosa desiderano ricevere nella loro casella di posta? E soprattutto, come reagiscono ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale? (altro…)

Di |2025-04-17T09:41:55+02:0021 Aprile 2025|0 Commenti

Link in bio nei social media: guida base

Vi è mai capitato di scorrere Instagram e vedere un post con la scritta “clicca sul link in bio”? Questo articolo ci aiuterĂ  a scoprire le potenzialitĂ  del link in bio e come usarlo correttamente per generare engagement e direzionare il pubblico dai social media verso il resto delle piattaforme presenti online. (altro…)

Di |2025-04-14T09:12:51+02:0017 Aprile 2025|0 Commenti

5 elementi che non devono mai mancare nei contenuti di un blog

Quando si scrivono contenuti per un blog, ci sono alcuni errori ricorrenti che potrebbero comprometterne l’efficacia. In particolare sono cinque gli elementi chiave che troppo spesso vengono trascurati nei post, riducendone l’impatto e la capacitĂ  di coinvolgere i lettori. Vediamo quali sono! (altro…)

Di |2025-03-26T09:48:13+01:0027 Marzo 2025|0 Commenti

7 strategie di marketing per aumentare la fidelizzazione dei clienti

Sappiamo tutti quanto sia cruciale attrarre nuovi clienti. Ma il vero successo non risiede solo nella loro acquisizione, bensì nella capacitĂ  di mantenere e fidelizzare quelli giĂ  acquisiti. Ed ecco che un approccio strategico al marketing può fare la differenza trasformando i clienti occasionali in sostenitori fedeli del proprio brand. (altro…)

Di |2025-03-07T18:02:21+01:006 Marzo 2025|0 Commenti

“Blocco del blogger”? Ecco alcune strategie per superarlo!

A chi gestisce un blog sarĂ  sicuramente capitato almeno una volta di fissare la pagina bianca dell’editor senza sapere che cosa scrivere: chi risponde di “no”, sa di mentire! Dopo mesi o anni di entusiasmo, capita a molti blogger di avere l’impressione di aver giĂ  detto tutto. Spesso infatti si pensa di aver giĂ  affrontato tutti gli argomenti pertinenti alla propria attivitĂ . In realtĂ  il blog può tramutarsi in un potenziale tesoro di opportunitĂ  inesplorate: ed ecco che alcuni post passati possono diventare ottimi punti di partenza per nuovi contenuti ancora piĂą ricchi. (altro…)

Di |2025-02-06T18:07:34+01:0013 Febbraio 2025|0 Commenti

Che cos’è l’off-page SEO e perchĂ© è fondamentale per il tuo sito web

L’ottimizzazione off-page è una strategia fondamentale per migliorare la visibilitĂ  e l’autorevolezza di un sito web sui motori di ricerca. A differenza dell’on-page SEO, che si concentra sull’ottimizzazione degli elementi interni al sito (come contenuti, meta tag e struttura), l’off-page SEO riguarda tutte le attivitĂ  svolte al di fuori del sito per aumentarne la reputazione e il posizionamento. (altro…)

Di |2025-01-30T14:23:56+01:003 Febbraio 2025|0 Commenti

PubblicitĂ  display: cos’è e come utilizzarla

La pubblicitĂ  display è una forma di promozione digitale che utilizza elementi visivi, come banner, immagini o video, per veicolare messaggi pubblicitari su siti web, applicazioni o altre piattaforme online. Questi annunci sono spesso personalizzati in base alla cronologia di navigazione, alle caratteristiche demografiche o agli interessi dell’utente, e vengono distribuiti attraverso reti pubblicitarie online, come il Google Display Network, apparendo su dispositivi desktop, mobili o tablet. (altro…)

Di |2025-01-15T09:02:48+01:0016 Gennaio 2025|0 Commenti

E-commerce, come aumentare le vendite con la “psicologia dei prezzi”

La determinazione del prezzo di un prodotto, nell’e-commerce, non riguarda solo la copertura dei costi e la realizzazione di un profitto, ma anche la comprensione dei fattori psicologici che influenzano il comportamento dei consumatori. (altro…)

Di |2024-10-29T20:22:42+01:0031 Ottobre 2024|0 Commenti

7 modi per migliorare la frequenza di rimbalzo di un sito

PerchĂ© alcuni siti web prosperano mentre altri sopravvivono a malapena? Il segreto spesso risiede in una metrica nota come “frequenza di rimbalzo“. Quando i visitatori arrivano in un sito senza fermarsi abbastanza per convertire – un po’ come quando entriamo in un negozio, facciamo un rapido giro ma non acquistiamo niente – significa che la frequenza di rimbalzo è alta e non è un buon segno. (altro…)

Di |2024-09-23T13:28:38+02:0030 Settembre 2024|0 Commenti
Torna in cima