Raggiungere la generazione Z con il marketing emozionale

Il marketing emozionale si rivela una delle strategie chiave per far leva sulla generazione Z – gli individui nati tra la metà degli anni ’90 e il 2010 – pubblico desideroso di connessioni profonde e molto attento a emozioni e valori trasmessi (soprattutto se riguardano l’ambiente e l’inclusività). La Gen Z è avversa agli stereotipi e ricerca autenticità e coinvolgimento nelle interazioni con i marchi. (altro…)

Di |2023-11-28T18:23:25+01:00Novembre 30th, 2023|0 Commenti

Come diventare “Leader del digitale” in tre step

Trasformazione digitale”: questo è il nuovo motto dei team di marketing, in quanto il ritmo del cambiamento nell’ambito del consumo digitale è sempre più sostenuto e le aziende, per rimanere a galla, devono riuscire a tenere il passo. Ma come mai alcune ci riescono e altre no? (altro…)

Di |2023-11-24T18:07:39+01:00Novembre 27th, 2023|0 Commenti

Marketing Iperlocale: raggiungere i clienti di una precisa zona geografica con i social media

Il marketing iperlocale è una strategia mirata a raggiungere direttamente un pubblico che si trova in una determinata zona. Sfrutta i social media come principale strumento di comunicazione, per raggiungere un target predefinito e geograficamente circoscritto. I vantaggi riscontrabili sono: la possibilità di personalizzare i contenuti sulla base del pubblico locale, la diminuzione di competitor, maggiore coinvolgimento e fidelizzazione. (altro…)

Di |2023-11-07T19:33:55+01:00Novembre 9th, 2023|0 Commenti

Inbound Marketing: cos’è e perché è utile

Nel mondo di oggi, le persone vogliono connettersi con altre persone che apprezzano. Soprattutto per via dell’evento dei social media, la relazione, anche quando si tratta di quella tra un individuo e un’attività commerciale, rimane profondamente personale e basata sulla fiducia. Per questo, anche quando parliamo di strategie di marketing, la costruzione e alimentazione del valore della relazione è un pilastro fondamentale. (altro…)

Di |2023-11-05T13:00:47+01:00Novembre 6th, 2023|0 Commenti

Conversational commerce: quando l’acquisto si fa via chat

Avete mai sentito parlare del “Conversational commerce”? In italiano non esiste un termine specifico che indichi lo stesso concetto, ma si potrebbe tradurre letteralmente come “Commercio conversazionale”. Si tratta di una strategia di vendita che si basa sull’interazione con i clienti, attraverso l’impiego di app di messaggistica e chat come ad esempio Facebook Messenger, WhatsApp o WeChat, oppure attraverso la tecnologia vocale, come l’Assistente Google. In parole povere, con il Conversational commerce i consumatori possono chattare direttamente con l’azienda, per ottenere assistenza clienti, porre domande, ottenere consigli personalizzati, leggere recensioni e acquistare, tutto direttamente attraverso le app di messaggistica. (altro…)

Di |2023-10-20T16:12:58+02:00Ottobre 26th, 2023|0 Commenti

Fare marketing con la realtà virtuale e aumentata

La realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) sono due tecnologie immersive innovative che offrono modi creativi per coinvolgere i clienti e differenziarsi dalla concorrenza nel marketing. Questi nuovi strumenti stanno cambiando il modo in cui le persone interagiscono con i prodotti e i negozi, migliorando l’esperienza di acquisto sia online che offline e offrendo un grande potenziale per innovare ulteriormente il settore dello shopping e creare esperienze più coinvolgenti per i consumatori. (altro…)

Di |2023-10-12T15:16:27+02:00Ottobre 23rd, 2023|0 Commenti

9 buoni consigli per creare la newsletter perfetta

Nulla si crea, nulla si si distrugge, tutto si trasforma”, postulava alla fine dell’XVIII secolo Antoine-Laurent de Lavoisier, definendo così la legge della conservazione della massa. Un assunto che si potrebbe applicare benissimo anche all’email marketing e più nello specifico alle newsletter, ambiti nei quali nulla è statico, dato che le tecnologie e anche i comportamenti delle persone cambiano continuamente. (altro…)

Di |2023-10-05T09:07:05+02:00Ottobre 5th, 2023|0 Commenti

Facebook è davvero morto?

Nell’era in cui proliferano social network per tutti i gusti, la piattaforma più nota potrebbe sembrare immobile e riservato ad un pubblico molto adulto, ma allora Facebook è davvero morto? Il social inventato da Mark Zuckerberg ha mantenuto la sua facilità di utilizzo originaria e ha migliorato il proprio algoritmo andando a valorizzare tutti quei contenuti con cui l’utente ha interagito di più e ha dimostrato interesse. (altro…)

Di |2023-09-26T17:04:43+02:00Settembre 28th, 2023|0 Commenti

Brand awareness e brand loyalty: cosa sono e in cosa si differenziano

La brand awareness (consapevolezza del marchio) e la brand loyalty (fedeltà alla marca) sono due importanti concetti di marketing, parzialmente sovrapponibili e spesso confusi tra loro, che hanno però caratteristiche individuali ben precise e metriche di misurazione distinte tra loro. In generale, possiamo dire che, nella maggior parte dei casi, non c’è brand loyalty senza brand awareness, mentre può esistere il contrario. Ma andiamo con ordine… (altro…)

Di |2023-09-13T16:22:26+02:00Settembre 14th, 2023|0 Commenti

Titolo

Torna in cima