Esiste il font giusto per il tuo sito?

Partiamo subito dalla definizione di font: è una serie completa di caratteri dello stesso tipo, facilmente distinguibili per stile e corpo. L’origine della parola sembra rimandare al francese medievale fonte, evoluzione del latino fundere. Probabilmente, il riferimento è alla stampa e ai suoi caratteri mobili, per cui si fondeva del metallo all’interno degli stampi, contenenti la matrice dei caratteri. (altro…)

Di , |2022-12-04T17:41:59+01:00Dicembre 5th, 2022|0 Commenti

Migliorare la SEO con le strategie di social media marketing

Avere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca è importante per risultare sempre tra le prime posizioni nella SERP. Si sa, infatti, che la maggior parte degli utenti quando cercano qualcosa online tendono a controllare i primi risultati, in quanto considerati più affidabili e adatti a rispondere alle loro esigenze. (altro…)

Di |2022-11-21T10:03:03+01:00Novembre 21st, 2022|0 Commenti

L’importanza di pianificare la promozione in vista delle festività

Winter is coming!
La strada verso il Natale è costellata di preziosi momenti per acciuffare il regalo giusto a un prezzo conveniente. Perciò, chiunque si occupi di business, saprà che questo è il momento giusto per intercettare potenziali clienti.
Black Friday, Cyber Monday, Small Business Saturday… Basta attendere il giorno opportuno e con un paio di click, o un giro al centro commerciale, si possono sistemare amici e parenti.
Affinché si possano sfruttare al meglio queste occasioni però, dietro le quinte è necessario un lungo ed importantissimo lavoro di pianificazione. (altro…)

Di |2021-10-05T19:11:09+02:00Ottobre 11th, 2021|0 Commenti

Messy Middle: come le fasi del percorso di acquisto influiscono sulla decisione finale dell’acquirente

In seguito alle limitazioni di vendita al dettaglio causate dal Coronavirus, nell’ultimo anno gli acquisti effettuati online hanno raggiunto livelli altissimi. Decidiamo di fare shopping e cominciamo quindi a navigare in internet. Non ci si stupisce del fatto che il comportamento di acquisto delle persone sia notevolmente cambiato negli ultimi anni. Dal primo trigger – ovvero il primo stimolo che innesca il comportamento di acquisto – alla decisione finale intercorre un percorso complicato e confuso. (altro…)

Di |2021-05-26T15:38:50+02:00Giugno 28th, 2021|0 Commenti

#ThisHappened2020: un anno di Twitter

Siamo ormai quasi alla fine di questo 2020 e Twitter ha pubblicato la consueta analisi degli avvenimenti e delle conversazioni sulla piattaforma nel corso dell’anno, a livello mondiale ma anche in Italia. Vari sono gli ambiti di cui si discute: dalla musica alla politica, dallo sport alle news e, quest’anno, all’emergenza sanitaria. Tutti raccolti sotto l’hashtag #ThisHappened2020. (altro…)

Di |2020-12-15T15:56:05+01:00Dicembre 28th, 2020|0 Commenti

Come organizzare eventi online

In questi giorni, l’epidemia di Covid-19 ha costretto numerose realtà a esplorare l’organizzazione di eventi online e rivedere le proprie modalità di coinvolgimento e condivisione con il proprio pubblico. Meeting e lezioni si sono necessariamente spostati sul web fin dall’inizio del lockdown, seguendo l’esempio dei webinar formativi, ma ormai bisogna saper concepire gli eventi online come abitudine e buona prassi, non solo per ridurre il contatto sociale ma anche per innovarsi ed essere sempre più al passo con i tempi. (altro…)

Di |2020-05-26T17:37:36+02:00Maggio 11th, 2020|0 Commenti

Luoghi comuni nelle pubblicità

“Gli uomini e le donne sono uguali” canta Cesare Cremonini e tutti sono pronti ad annuire poiché la parità di genere è diventato un must del nuovo millennio. Tuttavia gli spot pubblicitari spesso ci propongono luoghi comuni e cliché visti e rivisti in cui, per esempio, maschi e femmine sembrano universi lontani e nemmeno tanto paralleli.  (altro…)

Di |2020-03-09T17:25:44+01:00Novembre 18th, 2019|0 Commenti

Le tipologie di contenuti che funzionano meglio per la SEO

Abbiamo già parlato più volte di come, man mano che progredisce negli aggiornamenti, l’algoritmo core di Google punti a diventare sempre più simile all’utente nelle abitudini di navigazione e, di conseguenza, nella “valutazione” dei risultati che genera il posizionamento all’interno delle SERP. (altro…)

Di |2020-03-09T17:26:32+01:00Novembre 4th, 2019|0 Commenti

Titolo

Torna in cima